Strada del Riso e dei Risotti Mantovani

Strada del Riso e dei Risotti Mantovani

Strada Riso Mantova (logo)

Strada del Riso e dei Risotti Mantovani

La Strada del Riso e dei Sapori Mantovani ci porta a scoprire una serie di eccellenze gastronomiche nel territorio del vialone Nano, tra la sinistra del fiume Mincio ed il confine con il Veneto. Dove la campagna piana è segnata da fiumi e da canali. Questa é una terra dove la coltivazione del riso, grazie all’abbondante presenza dell’acqua ha radici molto antiche: l’architettura rurale, con le sue corti risicole e le aie, gli approdi per i barconi, gli impianti di essicazione e le pile. La gastronomia ha reso ‘unica’ la tecnica di preparazione del riso nella pregiata varietà qui coltivata, il Vialone nano.

  • Agriturismi 6.7% 6.7%
  • Ristoranti 10% 10%
  • Produttori 23.4% 23.4%
  • Comuni 20% 20%
  • Enti e Associazioni 40% 40%

Prodotti Tipici

Grana Padano DOP,
Lambrusco Mantovano DOC,
Riso, Salame Mantovano,
Pancetta con filetto, Melone
Mantovano, Zucca
Mantovana, Miele, Chisòlina
(schiacciatina mantovana),
Bigoi (spaghetti grossi e fatti
a mano o al torchio) e paste
fresche, Sbrisolona,
Bussolano

Piatti Tipici

Risotto alla pilota (cucinato
per assorbimento dell’acqua e
aggiunta successiva di pesto
di maiale); Pontèl (braciola o
costina di maiale); Salamelle,
Risotto con pesto o pistum
(a base di carne di maiale
tritata, sale e pepe, e aglio
pestato); Risot menà
(mantecato, si cucina con
salamella fresca e brodo di
carne o con le rane e i
gamberetti di fiume)

Manifestazioni

MANTOVA: Festa del riso (ottobre). Manifestazione enogastronomica che si svolge tutti gli anni in
ottobre della durata di circa venti giorni, dove sono presentati tutti i risotti tipici mantovani a base di Vialone
Nano Mantovano.

 

Galleria Immagini

 

Video

Contatti e Social Strada del Riso e dei Risotti Mantovani

Strada del Riso e dei Risotti Mantovani
Via Calvi 28 – 46100 Mantova
tel. +39 335 8307804
stradadelrisomantovano@gmail.com – www.stradadelrisomantovano.it

appjeco