Strada dei Vini e Sapori Mantovani

Strada dei Vini e Sapori Mantovani

Strada dei Vini e Sapori Mantovani

Strada MantovaStrada dei Vini e dei Sapori Mantovani

 

Un viaggio fra i vini, i sapori, le bellezze storico architettoniche e i patrimoni naturalistici del mantovano.

Se Mantova è una delle principali città italiane dell’arte, il suo territorio è celebre anche per la ricca gastronomia e per i prodotti della terra, tra i quali la vite occupa un posto privilegiato, affiancata dalle pere, dai meloni, dalle cipolle e dai cereali. Qui la tradizione vitivinicola trova la sua migliore espressione grazie alla conformazione del terreno,
all’esposizione al sole e al clima mite.

Attualmente sul territorio della DOC Garda Colli Mantovani sono più di mille gli ettari coltivati a vigneto; antica e fortunata è anche la secolare tradizione di cultura vitivinicola del comprensorio della DOC Lambrusco Mantovano.
Un viaggio attraverso la natura e la civiltà del Mantovano non può esimersi dal prendere in considerazione l’impronta profonda portata a questi luoghi dalla dinastia dei Gonzaga, che ai piaceri della vista e della fantasia accostavano quelli del gusto.

  • Cantine 23.5% 23.5%
  • Agriturismi 9.4% 9.4%
  • Ristoranti 14% 14%
  • Produttori 14% 14%
  • Comuni 20% 20%
  • Hotel 8% 8%
  • Enti e Associazioni 10.94% 10.94%

Prodotti Tipici

Grana Padano DOP,
Pera Mantovana IGP,
Parmigiano-Reggiano DOP,
Salame Mantovano, Zucca
Mantovana, Cipolla di
Sermide, Melone
Mantovano, Tartufo

Piatti Tipici

Tortelli di zucca, Capunsei
(gnocchetti di pane), Tortello
amaro, Risotto alla pilota,
Luccio in salsa, Stracotto
d’asino, Cotechino,
Sbrisolona, Torta di rose,
Anello di monaco, Helvetia,
Torta di tagliatelle

Vini

Garda Colli Mantovani DOC:
Rubino/Chiaretto/Bianco/
Merlot/Cabernet/
Chardonnay/Sauvignon,
Garda DOC, Lambrusco
Mantovano DOC, Provincia
di Mantova IGT,
Sabbioneta
IGT, Quistello IGT,
Alto Mincio IGT

Calendar-Date-128

Manifestazioni

GOITO: Fiera del Grana Padano dei prati stabili (ottobre). GRAZIE DI CURTATONE: Il piacere dei sensi navigando sul far della sera (da giugno a settembre). MONZAMBANO: Festa dell’Uva(settembre). VIADANA: Festival del Lambrusco (aprile). VOLTA MANTOVANA: Mostra nazionale dei vini passiti e da meditazione (aprile-maggio). A Volta per star bene(novembre).

Galleria Immagini

Video

Contatti e Social Strada dei Vini e Sapori Mantovani

Strada dei Vini e Sapori Mantovnai
Largo Pradella, 1 – 46100 Mantova
Tel. +39 0376234420 – Fax. 0376234429
info@mantovastrada.it – www.mantovastrada.it

appjeco facebook twitter youtube blogger google