Strada del Gusto Cremonese nella terra di Stradivari

Strada del Gusto Cremonese nella terra di Stradivari

Strada Cremona (logo)Strada del Gusto Cremonese
nella terra di Stradivari

Il meglio del territorio cremonese in una selezione di strutture ricettive, produttori, itinerari ed eccellenze locali proposte dalla Strada del gusto Cremonese.

Valorizzare e promuovere il turismo attraverso le produzioni agricole, le attività agroalimentari, la produzione di specialità gastronomiche e le produzioni dell’economia ecocompatibile. Incentivare lo sviluppo economico territoriale mediante la promozione di un’offerta turistica integrata, costruita sulla qualità dei prodotti e dei servizi, e favorire azioni di commercializzazione turistica.

Esercitare un’azione di controllo agli standard di qualità, diffondere l’immagine e la conoscenza dei prodotti attraverso iniziative promozionali, campagne di informazione e rappresentanza nell’ambito delle manifestazioni ed iniziative fieristiche.  Questi sono i principali elementi che caratterizzano l’attività della “Strada del Gusto Cremonese”.

  • Agriturismi 11.9% 11.9%
  • Ristoranti 22.7% 22.7%
  • Produttori 30.9% 30.9%
  • Comuni 7.14% 7.14%
  • Hotel 5.95% 5.95%
  • Enti e Associazioni 21.5% 21.5%

Prodotti Tipici

Gorgonzola DOP, Grana
Padano DOP, Provolone
Valpadana DOP, Quartirolo
Lombardo DOP, Taleggio
DOP, Salva Cremasco
DOP, Salame Cremona
IGP, Cotechino cremonese
vaniglia, Pannerone,
Mostarda
di Cremona, Radici di
Soncino

 

Piatti Tipici

Marubini, Tortelli
cremaschi, Blisgòon di
Casalmaggiore (tortelli di
zucca), Gran Bollito
Cremonese, Bumbunéen
(biscotti), Baci di Cremona,
Bussolano di Soresina,
Spongarda di Crema,
Torrone di Cremona, Torta
Bertolina, Treccia d’Oro

Manifestazioni

CREMONA E PROVINCIA: Caseifici, salumifici, aziende agricole aperti (da maggio a ottobre). Apertura per visite guidate delle aziende agricole, caseifici e salumifici, con proposte di laboratori e degustazioni. Inoltre, per tutto il periodo, i ristoranti e gli agriturismi propongono menù degustazione dei prodotti tipici della Provincia di Cremona. Festival del Gusto: le quattro stagioni  della Strada del Gusto Cremonese (tutto l’anno).Proposte gastronomiche ed eventi che legano la tradizione gastronomica ai numerosi fiumi ed agli eventi del  territorio. Sapore d’Estate: (giugno, luglio, agosto). Evento estivo che si propone di promuovere il Melone di Casteldidone, il pesce d’acqua dolce e i prodotti della terra. Sapore d’Autunno: (novembre). Iniziativa dedicata alla riscoperta dei piatti tipici della tradizione legati al tema della musica. . Appuntamento diventato  tradizione, va in scena la preparazione e la degustazione dei vari tagli di bollito cremonese accompagnati dalla immancabile mostarda di Cremona.

Contatti e Social Strada del Gusto Cremonese nella terra di Stradivari

Strada del gusto cremonese
Piazza del Comune, 5 • 26100 Cremona
Tel. 0372406754 3318760457 • Fax 0372 30027
info@stradadelgustocremonese.it – www.stradadelgustocremonese.it

appjeco facebook